Gianluca Mech è l’unico erede di una tradizione erboristica antica che ha visto la sua famiglia al centro delle arti e dei segreti della fitoterapia in Italia. Con il prezioso carico di tradizione e di esperienza di quanti, non potendo curare la malattia in modo mirato con principi attivi specifici, cercavano di “curare la salute” garantendo il mantenimento del miglior stato psico-fisico, la Decottopia® è stata tramandata di generazione in generazione attraverso le famiglie Bonardo, Balestra e Mech.
Gianluca Mech entrò presto nell’azienda di famiglia, dividendosi tra il lavoro e gli studi e nel 1987, appena maggiorenne, prese in mano le redini dell’azienda. Forte degli insegnamenti del padre Giovanni e della nonna Adelaide, e grazie all'esperienza maturata nei campi dell’alimentazione e della fitoterapia, Gianluca Mech è riuscito a dare un nuovo forte slancio all’azienda, esportando i suoi prodotti anche fuori dai confini nazionali.
Gianluca Mech, oltre ad essere il presidente dell’omonima azienda, è divulgatore scientifico delle più recenti scoperte e innovazioni in materia di nutrizione. Il suo principale obiettivo è quello di rendere fruibile al grande pubblico il patrimonio di nuove conoscenze e innovazioni nel campo dietetico, che diversamente rimarrebbero ad esclusivo utilizzo di pochi.
Pubblicazioni
La pubblicità è un gioco, Cairo Editore, 2018.
La Dieta Tisanoreica 2, Tecniche Nuove, 2015.
Dimagrisci con la Tisanoreica, Mondadori, 2013.
Non sono a Dieta, sono in Tisanoreica, Mondadori Electa, 2012.
La Dieta Tisanoreica e il suo cuore verde: la Decottopia, Mondadori, 2008 e in II ed. nel 2010.
La buona cucina Tisanoreica, Ti•De•Co Books, Centro Studi Tisanoreica, 2009.
Il Metodo Tisanoreica. La dieta per chi non ha tempo di seguire una dieta, Tecniche Nuove, 2008.
Prendersi cura di se con la Decottopia, Ti•De•Co Books, Centro Studi Tisanoreica, 2007